EDI Academy – Le tappe per implementare l’EDI nella vostra azienda
08/11/2017
Nello scorso appuntamento con EDI Academy abbiamo illustrato le modalità di implementazione dell’EDI nella vostra azienda affinché il progetto prosegua con successo
EDI Academy – EDI Mapping: il traduttore elettronico di dati
05/10/2017
La mappatura dei dati permette di convertire i documenti in uno standard accettato dal sistema ERP o dal sistema di gestione interna del destinatario, in modo che le comunicazioni EDI siano fluide
EDI Academy – Perchè esternalizzare l’EDI a un fornitore affidabile
13/09/2017
Una soluzione EDI in outsourcing evita alle aziende l’onere di gestione della piattaforma di comunicazione, traducendosi nel concreto in un risparmio di costi
EDI Academy - Il Portale dei Fornitori: il modo ideale per centralizzare la ricezione delle fatture elettroniche dei propri fornitori
04/07/2017
Uno degli obiettivi delle aziende in materia di trasformazione digitale è l’adozione di sistemi progettati per comunicare elettronicamente con tutti i fornitori o clienti
EDI Academy – In che modo si possono inviare i documenti elettronici a partner senza soluzione EDI?
18/05/2017
A volte le aziende devono lavorare con partner che non possono permettersi l’implementazione di una soluzione EDI. In questo nuovo appuntamento con EDI Academy spiegheremo come risolvere questo problema.
EDI Academy - Aspetti da tenere in considerazione per la scelta del proprio fornitore EDI
18/04/2017
In questo nuovo appuntamento con EDI Academy, illustriamo gli aspetti da tenere in considerazione quando è necessario affidarsi a un fornitore EDI e di fatturazione elettronica
In questo nuovo appuntamento con EDI Academy parleremo dell’integrazione dello scambio elettronico di dati con l’ERP, che consente alle aziende di mantenere inalterate le proprie procedure interne di lavoro e di aumentare l’efficienza
Questa nuova uscita di EDI Academy è dedicata al messaggio di avviso di spedizione, denominato 856 ASN nel linguaggio standard X12, uno dei più importanti nelle transazioni commerciali
In questa nuova puntata di EDI Academy spieghiamo in cosa consiste il WebEDI e come possono beneficiarne le piccole o medie imprese che scambiano volumi di documenti ridotti.
In questo nuovo appuntamento con EDI Academy scopriremo quali sono i passaggi che solitamente avvengono all'interno di un flusso di trasmissione EDI, dal momento in cui il mittente genera il documento, fino all'arrivo della transazione EDI al proprio partner destinatario