La normativa SEPA limita a 140 caratteri la descrizione della causale dell'addebito
30/01/2014
L'entrata in vigore della nuova normativa SEPA, prevista per l'1 febbraio 2014, comporta una serie di nuovi obblighi che interesseranno migliaia di aziende in tutta Europa. Uno dei più rilevanti riguarda il limite massimo di 140 caratteri per inserire informazioni inerenti la causale di bonifici e addebiti diretti.
La normativa SEPA prevede obbligatoriamente l'ottenimento dell'autorizzazione alle domiciliazioni bancarie
24/01/2014
A partire dal 1 febbraio 2014, le aziende che ricevono il pagamento dei propri servizi mediante rimesse interbancarie dirette, saranno obbligate a ottenere e custodire il mandato previsto dalla normativa SEPA.
SEPA: Le chiavi di accesso all'area unica dei pagamenti in euro
19/12/2013
Il termine per la migrazione verso questo nuovo schema scade l'1 febbraio 2014, anche se, a causa dei cambiamenti che comporta, e stando a un rapporto della Banca Centrale Europea, fino allo scorso mese di ottobre solo il 6% delle aziende europee si è uniformato ai criteri della SEPA